Profanare i tabù, guardare oltre gli elefanti Nefando, Mónica Ojeda (Alessandro Polidoro Editore, 2022). Traduzione di Massimiliano Bonatto....


Le solitarie di Ada Negri
Le solitarie è la prima raccolta di diciotto novelle pubblicata da Ada Negri per i tipi di Treves...

“Giornale dei lavori” di Paolo Barbaro [Abbot edizioni]
Recensione "Giornale dei lavori" di Paolo Barbaro, edito Abbot, al tempo pubblicato da Eianudi nel 1966

«Manodopera» di Diamela Eltit
Recensione di «Manodopera» DI Diamela Eltit, ultima uscita di Alessandro Polidoro Editore

«L’ospite e altri racconti» di Amparo Dávila – Safarà
Recensione di «L'ospite e altri racconti» di Amparo Dávila portata finalmente qui in Italia grazie allo straordinario lavoro...

«La vita involontaria» di Brianna Carafa (Cliquot)
Brianna Carafa nasce nel 17 giugno 1924 da una nobile famiglia napoletana, si trasferisce poi a Roma...

«Un appartamento su Urano» di Paul B. Preciado (Fandango)
Recensione di «Un appartamento su Urano. Cronache di transito» di Paul B. Preciado edito Fandango editore nella collana...

“Primavera” di Ali Smith (SUR)
Recensione di «Primavera», terzo libro della tetralogia delle stagione, di Ali Smith, edito Sur edizioni.

“La casa dei ricchi” di C. E. Gadda (Microgrammi Adelphi)
Recensione all'inedito "La casa dei ricchi" di Carlo Emilio Gadda, quinto numero della nuova collana "Microgrammi" edita Adelphi

“Suite per Barbara Loden” di Nathalie Léger
Recensione di "Suite per Barbara Loden" di Nathalie Léger edito da La nuova frontiera
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario